Stato di disponibilità: | |
---|---|
8.8 10.9 12,9 Grado M6 M7 M8 Bulloni e dado per testa esagonale placcati in zinco
I bulloni sono realizzati con una varietà di materiali, a seconda dell'uso previsto:
Acciaio : il materiale più comune, offrendo resistenza e durata. Può essere ulteriormente trattato con rivestimenti come zinco o galvanizzazione per resistere alla corrosione.
Acciaio inossidabile : noto per la sua resistenza alla corrosione, i bulloni in acciaio inossidabile sono ideali per ambienti esterni o marini.
Obbligo : utilizzato nelle applicazioni che richiedono dispositivi di fissaggio non magnetico o decorativo, i bulloni in ottone sono resistenti alla corrosione ed esteticamente piacevoli.
Titanio : i bulloni di titanio leggeri ed estremamente forti vengono utilizzati nelle applicazioni aerospaziali e ad alte prestazioni.
I bulloni sono disponibili in varie dimensioni e tipi di filo per adattarsi a diverse applicazioni:
Bulloni metrici : misurati in millimetri, questi sono comunemente usati nella maggior parte dei paesi al di fuori degli Stati Uniti.
Bulloni imperiali : misurati in pollici, questi sono standard negli Stati Uniti
Tipi di discussione : i bulloni possono avere thread grossolani o fini, a seconda della resistenza e dell'applicazione richiesti. I thread grossolani sono più facili da installare, mentre i thread sottili forniscono una maggiore forza di serraggio.
Bulloni in ritardo : noti anche come viti di ritardo, si tratta di bulloni pesanti con una punta appuntita, progettati per l'uso in legno e altri materiali morbidi.
Installazione e coppia Installazione corretta di bulloni è fondamentale per garantire una connessione sicura. La coppia, o la forza di rotazione applicata durante il serraggio, deve essere attentamente controllata per evitare il consumo eccessivo o il sottointendimento. L'eccesso di mugioli può spogliare fili o componenti danneggiati, mentre il sottovalutazione può comportare una connessione debole.
Applicazioni
I bulloni vengono utilizzati praticamente in ogni settore, tra cui: • Costruzione: per l'inquadratura, la protezione di raggi e le strutture di ancoraggio. • Automotive: nel gruppo motore, nei componenti del telaio e nei pannelli del corpo. • Aerospaziale: per collegamenti critici in aeromobili e veicoli spaziali. • Elettronica: nei dispositivi di assemblaggio e nei componenti di sicurezza.
8.8 10.9 12,9 Grado M6 M7 M8 Bulloni e dado per testa esagonale placcati in zinco
I bulloni sono realizzati con una varietà di materiali, a seconda dell'uso previsto:
Acciaio : il materiale più comune, offrendo resistenza e durata. Può essere ulteriormente trattato con rivestimenti come zinco o galvanizzazione per resistere alla corrosione.
Acciaio inossidabile : noto per la sua resistenza alla corrosione, i bulloni in acciaio inossidabile sono ideali per ambienti esterni o marini.
Obbligo : utilizzato nelle applicazioni che richiedono dispositivi di fissaggio non magnetico o decorativo, i bulloni in ottone sono resistenti alla corrosione ed esteticamente piacevoli.
Titanio : i bulloni di titanio leggeri ed estremamente forti vengono utilizzati nelle applicazioni aerospaziali e ad alte prestazioni.
I bulloni sono disponibili in varie dimensioni e tipi di filo per adattarsi a diverse applicazioni:
Bulloni metrici : misurati in millimetri, questi sono comunemente usati nella maggior parte dei paesi al di fuori degli Stati Uniti.
Bulloni imperiali : misurati in pollici, questi sono standard negli Stati Uniti
Tipi di discussione : i bulloni possono avere thread grossolani o fini, a seconda della resistenza e dell'applicazione richiesti. I thread grossolani sono più facili da installare, mentre i thread sottili forniscono una maggiore forza di serraggio.
Bulloni in ritardo : noti anche come viti di ritardo, si tratta di bulloni pesanti con una punta appuntita, progettati per l'uso in legno e altri materiali morbidi.
Installazione e coppia Installazione corretta di bulloni è fondamentale per garantire una connessione sicura. La coppia, o la forza di rotazione applicata durante il serraggio, deve essere attentamente controllata per evitare il consumo eccessivo o il sottointendimento. L'eccesso di mugioli può spogliare fili o componenti danneggiati, mentre il sottovalutazione può comportare una connessione debole.
Applicazioni
I bulloni vengono utilizzati praticamente in ogni settore, tra cui: • Costruzione: per l'inquadratura, la protezione di raggi e le strutture di ancoraggio. • Automotive: nel gruppo motore, nei componenti del telaio e nei pannelli del corpo. • Aerospaziale: per collegamenti critici in aeromobili e veicoli spaziali. • Elettronica: nei dispositivi di assemblaggio e nei componenti di sicurezza.
il contenuto è vuoto!