Stato di disponibilità: | |
---|---|
Grade8 Grade5 Ottone esagono da dado
Il dado esadecero in ottone è un tipo di dispositivo di fissaggio in ottone, con una forma a sei lati (esagonale). I dadi esagonali in ottone sono comunemente usati nelle applicazioni in cui la resistenza alla corrosione, le proprietà non magnetiche e il fascino estetico sono importanti. Ecco una panoramica dettagliata dei dadi esagonali in ottone:
Obbligo: una lega composta principalmente da rame e zinco. L'ottone è noto per la sua eccellente resistenza alla corrosione, specialmente in ambienti in cui sono presenti umidità o determinati prodotti chimici. È anche non magnetico e ha una buona conduttività elettrica.
Esagonale (sei lati): il dado ha sei lati piatti, permettendo che sia facilmente serrato o allentato usando una chiave a chiave, una presa o una canna. La forma esagonale offre un buon equilibrio tra facilità d'uso e la capacità di applicare una coppia elevata.
I dadi esagonali in ottone hanno filettature interne che corrispondono alle filettature esterne del bullone o dell'asta filettata con cui vengono utilizzati. Il tono e il diametro del filo devono corrispondere al bullone per un adattamento corretto.
Il dado esagonale in ottone standard: il tipo più comune, utilizzato in una vasta gamma di applicazioni.
Il dado di blocco in ottone: presenta un meccanismo di bloccaggio, come un inserto in nylon o fili deformati, per prevenire l'allentamento a causa delle vibrazioni.
Flangia in ottone: ha una flangia simile a una lavatrice integrata per distribuire il carico e fornire una funzione di bloccaggio.
Le noci esagonali in ottone hanno in genere una finitura in ottone naturale, che fornisce una superficie decorativa e resistente alla corrosione. Possono anche essere lucidati o placcati per un aspetto avanzato e una protezione aggiuntiva.
I dadi esagonali in ottone sono utilizzati in varie applicazioni in cui le loro proprietà uniche sono utili, tra cui:
Impianto idraulico: a causa della loro resistenza alla corrosione, i dadi in ottone sono comunemente utilizzati negli impianti idraulici e nei sistemi idrici.
Elettrico: i dadi in ottone vengono utilizzati in applicazioni elettriche in cui sono necessarie proprietà non magnetiche e buona conducibilità.
Marine: l'ottone è resistente alla corrosione dell'acqua salata, rendendolo adatto per gli ambienti marini.
~!phoenix_var19_0!~ ~!phoenix_var19_1!~
Resistenza alla corrosione: l'ottone è altamente resistente alla corrosione, specialmente in ambienti umidi o chimicamente aggressivi.
Non magnetico: ideale per applicazioni in cui deve essere evitata l'interferenza magnetica.
Appeal estetico: l'ottone ha un aspetto distintivo e attraente, che lo rende adatto per applicazioni decorative.
Buona conduttività: l'ottone ha una buona conducibilità elettrica e termica, che lo rende utile nelle applicazioni elettriche.
I dadi esagonali in ottone sono fabbricati per soddisfare specifici standard del settore, come:
ISO (Organizzazione internazionale per la standardizzazione)
Din (Deutsches Institut Für Normung)
ANSI (American National Standards Institute)
BS (standard britannici)
Grade8 Grade5 Ottone esagono da dado
Il dado esadecero in ottone è un tipo di dispositivo di fissaggio in ottone, con una forma a sei lati (esagonale). I dadi esagonali in ottone sono comunemente usati nelle applicazioni in cui la resistenza alla corrosione, le proprietà non magnetiche e il fascino estetico sono importanti. Ecco una panoramica dettagliata dei dadi esagonali in ottone:
Obbligo: una lega composta principalmente da rame e zinco. L'ottone è noto per la sua eccellente resistenza alla corrosione, specialmente in ambienti in cui sono presenti umidità o determinati prodotti chimici. È anche non magnetico e ha una buona conduttività elettrica.
Esagonale (sei lati): il dado ha sei lati piatti, permettendo che sia facilmente serrato o allentato usando una chiave a chiave, una presa o una canna. La forma esagonale offre un buon equilibrio tra facilità d'uso e la capacità di applicare una coppia elevata.
I dadi esagonali in ottone hanno filettature interne che corrispondono alle filettature esterne del bullone o dell'asta filettata con cui vengono utilizzati. Il tono e il diametro del filo devono corrispondere al bullone per un adattamento corretto.
Il dado esagonale in ottone standard: il tipo più comune, utilizzato in una vasta gamma di applicazioni.
Il dado di blocco in ottone: presenta un meccanismo di bloccaggio, come un inserto in nylon o fili deformati, per prevenire l'allentamento a causa delle vibrazioni.
Flangia in ottone: ha una flangia simile a una lavatrice integrata per distribuire il carico e fornire una funzione di bloccaggio.
Le noci esagonali in ottone hanno in genere una finitura in ottone naturale, che fornisce una superficie decorativa e resistente alla corrosione. Possono anche essere lucidati o placcati per un aspetto avanzato e una protezione aggiuntiva.
I dadi esagonali in ottone sono utilizzati in varie applicazioni in cui le loro proprietà uniche sono utili, tra cui:
Impianto idraulico: a causa della loro resistenza alla corrosione, i dadi in ottone sono comunemente utilizzati negli impianti idraulici e nei sistemi idrici.
Elettrico: i dadi in ottone vengono utilizzati in applicazioni elettriche in cui sono necessarie proprietà non magnetiche e buona conducibilità.
Marine: l'ottone è resistente alla corrosione dell'acqua salata, rendendolo adatto per gli ambienti marini.
~!phoenix_var19_0!~ ~!phoenix_var19_1!~
Resistenza alla corrosione: l'ottone è altamente resistente alla corrosione, specialmente in ambienti umidi o chimicamente aggressivi.
Non magnetico: ideale per applicazioni in cui deve essere evitata l'interferenza magnetica.
Appeal estetico: l'ottone ha un aspetto distintivo e attraente, che lo rende adatto per applicazioni decorative.
Buona conduttività: l'ottone ha una buona conducibilità elettrica e termica, che lo rende utile nelle applicazioni elettriche.
I dadi esagonali in ottone sono fabbricati per soddisfare specifici standard del settore, come:
ISO (Organizzazione internazionale per la standardizzazione)
Din (Deutsches Institut Für Normung)
ANSI (American National Standards Institute)
BS (standard britannici)
il contenuto è vuoto!